Il lavoro aziendale che utilizza il modello dell'offesa può essere sviluppato fino alla creazione di un Know-How Relazionale dell’azienda, che concorre a costituirne l’identità e il capitale.
E' un processo dinamico ed evolutivo che specifica la
cultura del relazionarsi attenta allo scopo, alle conseguenze degli atti, alla valutazione della soddisfazione dei bisogni.
Anche in questo caso l'intervento è al livello dei presupposti, acquisiti spesso inconsapevolmente, che danno forma ai comportamenti automatici disfunzionali.
Mi piace sviluppare tecniche di intervento a questo
livello perché in esso lo sviluppo della consapevolezza incontra lo sviluppo della competenza professionale individuale e di gruppo.
I cambiamenti a questo livello sollecitano le risorse di dignità, integrità, e dunque, oltre a contribuire allo sviluppo della professionalità, contribuiscono al benessere
individuale.
Anche quando mi sono occupata della formazione classica (con i soliti temi dai titoli da brivido tipo Team Building, Time Management, Gestione Riunioni, Public speaking…) ho lavorato sui
presupposti che informano gli automatismi, il che permette che emerga una vera scelta e, dalla consapevolezza della scelta, che emerga anche il benessere e la collaborazione.
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com