Se ti rendi conto che la regola dell’esclusività sessuale serve per non doverti confrontare con la libertà del tuo partner, ti rendi anche conto che è insensato pretendere di imporla.
Può anche essere poetico che una coppia si accorga di aver avuto esclusività sessuale per tanti anni, ma imporre a priori l’esclusività non è
affatto poetico.
L’esclusività sessuale non ha molto a che vedere con la fedeltà, che è piuttosto l’impegno nei progetti comuni, la sincerità e la fiducia che ne emerge.
D’altra parte c’è chi si sente amato solo se c’è esclusività sessuale, c’è chi si sente amato se c’è fedeltà sentimentale, e chi se c’è nuda onestà e condivisione dei comportamenti.
Ognuno vive i sentimenti a proprio modo, e in tutti i modi, se c’è accordo, c’è un bel rapporto.
Ma se non c’è accordo e l’esclusività sessuale è imposta, ci saranno bugie, e...
Guai se fai dell’esclusività sessuale il tuo idolo per giudicarti bene e per non coinvolgerti in altre relazioni.
Ogni relazione è unica, e in questo senso è esclusiva.
Quando Margherita aveva 6 anni mi disse “io, Giulia, e Martina, siamo le tre uniche di Stefano”.
Torna all'Indice di "SOPRAVVIVERE ALL'INNAMORAMENTO"
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com